Archivio mensile:Aprile 2016

L’intenzione era chiara, ma non era una delle più facili da realizzare: volevano assistere a una liberazione, volevano seguire qualcosa che avrebbe conquistato la libertà proprio in quel pomeriggio, perciò si erano accordati per trovarsi subito dopo pranzo. Alfio D. ci pensava da qualche tempo: cosa succede quando qualcosa che è stato rinchiuso ritrova la [continua]

Cento anni fa, in novembre, nasceva a Coderno del Friuli David Maria Turoldo, che è stato molte cose. Sacerdote in direzione ostinata e contraria, soprattutto, e poeta. All’interno di questa produzione ispirata dai testi biblici sta anche un gruppo di poesie riferite direttamente alla Resistenza. Camillo De Piaz, confratello e sodale di Turoldo fin dal [continua]

La mattina di circa una settimana fa, percorrendo la statale 652 di Fondo Val di Sangro, in Abruzzo, sull’arcata della galleria dopo il paese di Villa S. Maria ho visto la scritta in vernice rossa: “Facebook, il recinto dei vigliacchi”, scritta in grande. Era ora molto antelucana, stavo andando da solo in montagna nel primo [continua]

Per molti, dalle mie parti, i segni misteriosi che sembrano rimandare a chissà quali arcani sono quasi una fissazione: i fossili sui gradini delle scale, per esempio, quegli spessi punti interrogativi su ciò che è accaduto in ere remote, o certi sbreghi sui muri che sembrano sagome umane disegnate da un bambino o da un [continua]