Archivi tag: angelo angera

a Marta Venuti     Sarahs. Diventare grandi significa dimenticare di essere stati una bambina col frac.   ***   Quel procedere a passo di camaleonte, un passo avanti e tre indietro, ondeggiando e cambiando colore, cercando di far sì che svanisca e venga il più possibile dissimulato il destino comune dei punti e dei [continua]

a Mauro Calenda: untuk calMa   Riassunto delle puntate precedenti: Iniziano, lenta- e brusca- mente, a profilarsi volti e gesti di personaggi, come onde di frequenza all’interno di un rumore bianco o di un rumore rosa, il suono rosa della carne elettronica, volti apparenti che un tempo credevamo di vedere nella statica biancastra dei vecchi [continua]

a Elisa Masin       Anni dopo, a Jakarta, mi avrebbero spiegato che orang significa “uomo”, e utan “foresta”.   ***   Al risveglio il soggetto dichiara di non riuscire ad allungare la braccia sopra la testa per via delle sbarre di ferro della testiera del suo lettino.   ***   Prima incursione ufficiale [continua]

a Andrea Bertassi   Riassunto delle puntate successive: Vengono presentati in ordine casuale i personaggi dell’opera lirica a puntate The Fools in the Wood (N. B.: Sebbene la gran parte dei personaggi di TFitW siano dei vecchi, gli attori sono quasi tutti bambini tra i sei e gli undici anni). Per comodità degli spettatori i [continua]

a Marco Belli         Quando ripresi conoscenza, il presidente era già lì.   ***   Estratto dalla Gazzetta Ufficiale della Casa Editrice di Stato (GUCES) della nazione di ***, n. 6 (giugno 1962), a. LI, p. 24: “BANDO: La Casa Editrice di Stato indice un bando di concorso per partecipare ad una [continua]

a Viviana Piccolo     La figura in camice bianco in alto a sinistra nella fotografia al n. 4 è stata identificata come il dottor T***š B****k; per la verità il profilo è quasi di spalle, e in ogni caso la bassa definizione della fotografia non permetterebbe di identificare in modo convincente la figura, ciononostante [continua]

In esclusiva per Zibaldoni, dall’autore di In cuniculum, la prima puntata di un romanzo fiume in cui miriadi di storie vorticano intorno ad un unico antichissimo tema: la lotta contro un Mostro condannato a vivere in eterno.

Recensione di The Hateful eight in esclusiva mondiale per “ZIBALDONI E ALTRE MERAVIGLIE”! I nostri contatti transatlantici ci hanno permesso di assistere in anteprima assoluta all’uscita statunitense della versione in 70mm dell’ottava fatica di Quentin Tarantino, qui atrabiliosamente recensita. Negli Stati Uniti è prevista la distribuzione nei cinema della versione digitale del film a partire dall’8 gennaio 2016. In Italia The Hateful Eight uscirà il 4 febbraio, distribuito da 01 Distribution.

A tutela della rivista ZIBALDONI E ALTRE MERAVIGLIE da eventuali richieste da parte di detentori di diritti o altro, a scanso ovverosia di qualsiasi falla nell’esotismo che l’Autore fa bene a sottolineare, si segnala che la responsabilità della pubblicazione, nonché dell’elaborazione del seguente testo è a carico esclusivo del dott. Angelo Angera, al quale è opportuno eventualmente fare riferimento per qualsiasi informazione, scrivendo a: zibaldoni@zibaldoni.it [EDV]